Il Consiglio Comunale di Motta Camastra, con delibera del 9 novembre 1998, ha approvato il Regolamento per la disciplina del canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche. Il provvedimento stabilisce norme chiare per l’utilizzo di suolo, sottosuolo e soprassuolo pubblico, con l’obiettivo di garantire ordine, sicurezza e decoro urbano.
Principali disposizioni:
- Tipologie di occupazione:
- Permanenti (es. parcheggi, distributori di carburante): canone annuo basato sulla categoria dell’area (prima, seconda o terza categoria).
- Temporanee (es. fiere, attività edilizie, eventi): tariffa giornaliera o oraria, con riduzioni per occupazioni inferiori a 12 ore.
- Esenzioni:
- Attività religiose, manifestazioni culturali, commercio itinerante (sosta ≤ 60 minuti), occupazioni per disabili, lavori urgenti di riparazione (≤ 6 ore).
- Esenti anche le occupazioni promosse da enti pubblici o no-profit per finalità sociali, sanitarie o educative.
- Sanzioni:
- Occupazioni abusive: sanzione pari al doppio del canone dovuto, oltre alla rimozione d’ufficio delle strutture a spese del trasgressore.
- Morosità: decadenza della concessione e applicazione di interessi moratori.
- Tariffe:
- Differenziate per categoria dell’area (es. prima categoria: €38.000/anno per occupazioni permanenti del suolo; terza categoria: €1.000/giorno per occupazioni temporanee).
- Aggiornamenti annuali delle tariffe contestualmente al bilancio comunale.
Il regolamento prevede inoltre procedure trasparenti per richiedere autorizzazioni, proroghe e interpelli, garantendo il rispetto delle normative vigenti.
Documento accessibile, conforme al D.Lgs. 446/1997 e alla L.R. Siciliana 44/1991, finalizzato a tutelare il patrimonio pubblico e promuovere un uso responsabile degli spazi comuni.