Richiesta permesso passo carrabile

  • Servizio attivo

Il servizio di concessione del passo carrabile consente ai cittadini di ottenere l’autorizzazione per l'accesso al proprio garage o cortile direttamente dalla strada pubblica, regolando la sosta dei veicoli davanti alla propria proprietà.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai proprietari di abitazioni o attività commerciali che necessitano di un passo carrabile per facilitare l'accesso alla loro proprietà, in particolare per parcheggiare o manovrare veicoli nel proprio cortile o garage.

Come fare

Per richiedere la concessione del passo carrabile, è necessario seguire i seguenti passaggi:

La richiesta può essere presentata online, se si dispone delle credenziali di accesso SPID o CIE. In alternativa, l’istanza può essere presentata direttamente presso l'Area Tecnica. Nella procedura, è necessario indicare la locazione del passo carrabile e il metraggio dell'area di accesso richiesta.

Cosa serve

Per richiedere la Concessione del passo Carrabile serve:

Modulo di richiesta compilato, disponibile online o presso l'ufficio comunale.
Documento di identità e codice fiscale del richiedente.
Pianta catastale dell'immobile o copia della visura catastale.
Progetto del passo carrabile (se necessario, con indicazione della locazione e del metraggio dell'area).
Certificato di idoneità tecnica (se richiesto).
Pagamento della tassa comunale (se prevista).

Cosa si ottiene

Con la concessione del passo carrabile, si ottiene l'autorizzazione ufficiale da parte del Comune per realizzare l'accesso al proprio garage o cortile dalla strada pubblica. Il permesso consente di parcheggiare o manovrare veicoli davanti alla propria proprietà senza incorrere in sanzioni, garantendo l'uso esclusivo dello spazio per il passo carrabile. Il permesso è rilasciato sotto forma di documento ufficiale che deve essere esposto in modo visibile sul passo carrabile.

Tempi e scadenze

Entro 15 Giorni

15 giorni

Tempi di risposta da parte del ente

Se la richiesta risulterà conforme alle norme vigenti, entro 15 giorni lavorativi si otterrà la concessione.

Quanto costa

Per il rilascio della concessione al momento del ritiro verrà richiesto di fornire due marche da bollo da

€ 16,00

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Contatta ufficio

Contatti dedicati

Email Ufficio Polizia Municipale

PEC - Posta Elettronica Certificata

Telefono

Categorie:

Pagina aggiornata il 02/04/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

COOKIES - Si usano i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori. Info Privacycookies