Richiesta accesso agli atti
-
Servizio attivo
Il servizio di accesso agli atti consente ai cittadini di consultare documenti amministrativi e atti pubblici detenuti dall'ente comunale, garantendo la trasparenza e il diritto di partecipazione alla vita pubblica.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini, alle associazioni, ai professionisti e a chiunque abbia un interesse legittimo a consultare i documenti amministrativi in possesso del Comune.
Descrizione
Il servizio di accesso agli atti consente ai cittadini di consultare documenti amministrativi e atti pubblici detenuti dall'ente comunale, garantendo la trasparenza e il diritto di partecipazione alla vita pubblica.
Come fare
Per richiedere l'accesso agli atti, è necessario accedere online con le proprie credenziali SPID o CIE e compilare l'apposita procedura. In alternativa, se non si dispone delle credenziali digitali, l'istanza può essere presentata direttamente presso l'Area Tecnica.
Cosa serve
Per richiedere l'accesso agli atti, sono necessari i seguenti documenti e informazioni:
- Documento di identità in corso di validità del richiedente.
- Codice fiscale del richiedente.
- Descrizione dettagliata dell'atto o del documento che si desidera consultare, indicando il motivo della richiesta e l'interesse legittimo per l'accesso.
- Modulo di richiesta compilato, disponibile online o presso l'ufficio comunale.
- Credenziali SPID o CIE (se la richiesta viene effettuata online)
- Al termine della procedura (se richiesta copia di bollo) è necessario portale la marca da bollo presso l'ufficio comunale.
Cosa si ottiene
Con il servizio di accesso agli atti, si ottiene la possibilità di consultare i documenti amministrativi, gli atti pubblici e le delibere detenuti dall'ente comunale, che sono di interesse per il richiedente. Questo permette di ottenere informazioni dettagliate su decisioni, atti amministrativi, contratti, bilanci, e altri documenti ufficiali legati all'amministrazione comunale. In alcuni casi, è possibile anche ottenere copia dei documenti richiesti, previo pagamento di eventuali diritti di copia.
Tempi e scadenze
Se la richiesta risulterà conforme alle norme vigenti, l'ente risponderà entro 15 giorni lavorativi.
Quanto costa
La presentazione e la consultazione degli atti sono gratuite.
Per richiedere un copia conforme all'originale è necessario portare una marca da bollo da 16.00€ presso l'ufficio comunale, al ritiro della copia.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Contatta ufficio
Contatti dedicati
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Notizie
- Avviso di co-progettazione PNRR – M5C1 Inv. 1.1.3 Comune di Motta Camastra
- Voto Fuori Sede per Elettori Temporaneamente Domiciliati in Altra Provincia: Modalità e Scadenze
- Referendum 8-9 Giugno 2025: avviso per elettori residenti all’estero
- Avviso per 2 incarichi professionali di psicologo – Distretto SS n.32
-
Vedi altri 6
- Concessione pascoli: canone annuo e scadenza 24/02/2025
- AVVISO DI INTERPELLO RIVOLTO A TUTTI I DIPENDENTI A TEMPO INDETERMINATO DEL COMUNE DI MOTTA CAMASTRA
- SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO SPECIALE PER LA STABILIZZAZIONE N. 04 LAVORATORI IMPIEGATI IN ASU EX CAT. B1
- SELEZIONE PUBBLICA PER IL RECLUTAMENTO SPECIALE PER LA STABILIZZAZIONE N. 02 LAVORATORI IMPIEGATI IN ASU EX CAT. C
- INDIZIONE DELLA PROCEDURA SELETTIVA PER L’ATTRIBUZIONE AL PERSONALE DIPENDENTE DELLA PROGRESSIONE ECONOMICA ALL'INTERNO DELL’AREA – ANNO 2024.
- Avviso Pubblico - Procedura aperta di consultazione preventiva per l'aggiornamento del piano triennale di prevenzione della corruzione